|
Il dispositivo di protezione non e' costituito dalla sola cintura o imbragatura di sicurezza, ma dall' insieme dei componenti che devono trattenere il lavoratore o arrestarne la caduta, possibilmente senza che ne scaturiscano danni dovuti allo strappo derivante dall'arresto della caduta. Ogni singolo componente deve garantire il necessario grado di resistenza ed essere quindi impiegato secondo le istruzioni indicate dal costruttore per non compromettere l'efficienza. La scelta di materiali, in particolare cinghie e funi, andrĂ effettuata dopo aver preso in esame le condizioni ambientali. Sistemi di prevenzione caduta conformi alla EN 358 Il posizionamento sul lavoro, non e' da considerarsi come anticaduta, il rischio di caduta non deve superare i 50 cm.
|
Cintura CE EN 358 |
|
Cintura per posizionamento sul lavoro, confortevole grazie all'imbottitura sulla zona lombare.
|
|
|
|
Cordino e Moschettone CE EN358+362 |
|
Cordino con moschettone, per posizionamento sul lavoro.
|
|
|
|
Imbragatura Anticaduta CE EN 361 |
|
Imbragatura con trattenuta dorsale con prolungamento e trattenuta sternale con moschettone.
|
|
|
|
Dispositivo anticaduta CE EN 353/2 |
|
Dispositivo anticaduta composto da fune in Nylon diametro 16mm di varie metrature, attacco scorrevole in acciaio, dissipatore di energia.
|
|
|
|
Dispositivo anticaduta CE EN 360 |
|
Dispositivo anticaduta retrattile in ABS, con cavo in acciaio di varie metrature. Fornito con moschettone girevole a doppio comando di sicurezza.
|
|
|
Top |
|
|