|
EN397 Elmetti di protezione per le industrie
Queste le indicazioni della norma EN397.
L’elmetto deve OBBLIGATORIAMENTE avere:
- capacità d’assorbire chock (5kN) - resistenza alla penetrazione (3kN) - resistenza alla fiamma - eventuale sottogola con punto di rottura tra 150 e 250 N
L’elmetto può FACOLTATIVAMENTE avere:
- resistenza alla penetrazione anche a temperature estreme - caratteristiche d’isolamento elettrico - resistenza alla deformazione laterale - resistenza a proiezione di metalli fusi
Un elmetto conforme alla norma EN397 è identificato dalla marcatura obbligatoria che riporti sempre indicazioni relative agli elementi obbligatori:
- il numero della norma europea di riferimento(EN397) - il nome o il marchio del fabbricante - anno e trimestre di fabbricazione - il tipo d’elmetto - la taglia o la scala delle taglie
La marcatura può eventualmente riportare anche elementi relativi alle caratteristiche facoltative.
Altre indicazioni complementari(manutenzione, stoccaggio, pulizia, montaggio, uso, ecc)sono riportate sull’apposito foglietto d’utilizzo. |
Elmetto CENTURION |
|
Elmetto in polietilene alta densità, bardatura interna regolabile in polietilene bassa densità con parasudore. Isolamento elettrico fino a 440 Volt. Predisposto per l'inserimento di cuffie e visiere. Colori:bianco, rosso e giallo. EN 397 Bardatura per elmetto Centurion completa di connettori. Visiera incolore per elmetto Centurion da applicare su bardatura in triacetato laminato, resistente al calore radiante. EN 166
|
|
|
|
Elmetto Accessoriato |
|
Elmetto predisposto per:
- cuffie antirumore EN 352/3 - visiera a rete EN 1731
|
|
|
|
Top |
|
|